
Se c’è una cosa che occorre sapere sull’invecchiamento è che non è un processo passivo e su di esso si può intervenire per controllarlo, affinchè avvenga il più lentamente e meglio possibile, partendo dall’alimentazione. La dieta, intesa come regime alimentare quotidiano (e non come...

Secondo l’American Heart Association il valore desiderabile di LDL (colesterolo “cattivo” come lo chiama qualcuno) deve essere uguale o inferiore a 100 mg/dl. Eppure, in uno studio condotto tra il 2000 e il 2006 è emerso che il 59% dei pazienti presi in esame,...

Non è più un mistero che il nostro benessere sia profondamente connesso alla combinazione dei vari aspetti della nostra vita e pertanto, assieme all’alimentazione e all’attività fisica, dobbiamo essere consapevoli che il SONNO incide in larghissima parte sul nostro stato di salute. Buoni abitudini...

Vi siete mai chiesti se quella padella che avete ora sul fuoco non sia tossica? Durante la cottura, i materiali che entrano a contatto con gli alimenti possono intossicarli e, attraverso essi, intossicano noi. Facciamo tanto per reperire cibi biologici o il più possibile...

Un’alternativa salutare ai soliti snack in commercio, un dolcetto vegano, semplicissimo da preparare e che è possibile portare sempre con sè. Sembra quasi una caramella, ma non ha zuccheri aggiunti ed è totalmente privo di conservanti; potete scegliere voi come prepararlo, secondo i vostri...

Gli Acidi Grassi Essenziali Gli acidi grassi essenziali, come l’EPA (acido eicosapentaenoico), il DHA (acido docosahexaenoico) e gli omega3, sono gli integratori che, più di tutti, danno risultati evidenti sull’elasticità, l’idratazione e la luminosità della pelle, grazie alla loro capacità di mantenere normali i...