rame_centro-seb

Intossicazione da Rame

Avete mai sentito parlare di intossicazione da Rame?
Quelle due macchioline bianco/verdi che si vedono nella foto del Kumquat sono dovute a un comune fungicida che si chiama verderame , uno dei pochissimi permessi persino in agricoltura biologica. Viene usato non solo per gli agrumi ma anche tanto per  viti, mele, pere, pesche, albicocche, prugne,etc…

Ma perché parlarvene? Per avvisarvi di lavare bene la vostra frutta anche se biologica, soprattutto se ci vedete il verderame spruzzato sopra.

Il rame è un elemento molto importante per il nostro organismo. Infatti lo troviamo in praticamente tutti gli integratori multivitaminici.

Ma come tutto, il troppo stroppia!

Ecco alcuni sintomi da eccesso di Rame cronico:
1. Disbiosi intestinale con gonfiore addominale, diarrea o stitichezza
2. Perdita di capelli
3. Insonnia
4. Forti sbalzi di umore
5. Ansia ed irritabilità
6. Difficolta alla concentrazione con “brain fog” (nebbia mentale)
7. Depressione
8. Calo della libido

Ma da dove arriva questo eccesso?
1. Acqua del rubinetto, se le tubature sono ancora in rame
2. Fungicidi usati in agricoltura (anche biologica)
3. Terapia con estroprogestinici (pillola anticoncezionale o IUD Dispositivo IntraUterino)
4. Eccessivo consumo tramite integratori

I sintomi psicologici possono essere piuttosto gravi e questo tipo di intossicazione è praticamente del tutto ignorata dalla comunità medica psichiatrica.
La cura è apparentemente semplice ma va regolata ad arte per evitare dei transitori peggioramenti dei sintomi.

Ma soprattutto bisogna avere pazienza perché può durare diversi mesi!

Dott.ssa Federica Marinelli